Seminario 3 CFP Ordine Ingegneri Latina – Adeguamento strutturale

Mapei_SA_carbon_fibre_wrapping_applicationDe Gregoris in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Latina e Mapei ha organizzato il seminario formativo dal titolo:

SISTEMI E SOLUZIONI INNOVATIVE PER L’ADEGUAMENTO STRUTTURALE DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE – Lunedì 21 Marzo 2016 ore 14:00 – HOTEL EUROPA Sala Congressi Via Emanuele Filiberto 14 – Latina

L’obiettivo del seminario è l’approfondimento delle attività di ricerca per la validazione sperimentale oltre ai criteri e alla definizione degli interventi di rinforzo con l’impiego di tecnologie e materiali innovativi.

di seguito il programma:

  • 14.00 – Registrazione dei partecipanti e distribuzione del materiale tecnico illustrativo.
  • 14.30 – Saluto di benvenuto. Ing. Fabrizio Ferracci – Presidente dell’Ordine Ingegneri di Latina Presentazione del Gruppo Mapei e coordinamento lavori. Ing. Leonardo Butò – Divisione Grandi Progetti Mapei SpA
  • 15.00 – Consolidamento, rinforzo strutturale e mitigazione della vulnerabilità sismica di edifici in muratura e c.a.: dalle attività di ricerca per la validazione sperimentale ai criteri ed alla definizione degli interventi di rinforzo con l’impiego di tecnologie e materiali innovativi (FRP e FRG). Prof. Ing. Alberto BalsamoUniversità degli Studi di Napoli Federico II°, DiSt – Dipartimento di Strutture per l’Ingegneria e l’Architettura
  • 17.30 – L’esperienza Mapei nel rinforzo delle strutture in c.a. e muratura: – I sistemi compositi Mapei FRP e FRG System – la tecnologia dei nuovi compositi cementizi: PLANITOP HPC e PLANITOP HPC Floor – MAPEWRAP EQ System: Sistema innovativo «eco-friendly» per la protezione sismica di strutture non portanti Ing. Leonardo Butò – Divisione Grandi Progetti Mapei SpA 19.00 Dibattito e termine lavori Segue aperitivo

 

La partecipazione all’incontro è gratuita e darà diritto a n. 3 CFP.

Saranno registrate le firme di presenza all’ingresso e all’uscita.

Per motivi organizzativi è necessario: inviare la scheda di iscrizione in Segreteria tramite email (posta@ordineingegnerilatina.it) o tramite Fax al numero 0773/662628.

Di seguito è possibile scaricare il programma dettagliato dell’incontro e la scheda di iscrizione.

Credito d’imposta del 30% per ristrutturare gli hotel

hotel albergo ristrutturazione riqualificazioneA breve verranno pubblicati i decreti attuativi per l’agevolazione sulla riqualificazione delle strutture ricettive turistico-alberghiere

L’agevolazione si sostanzia in un credito di imposta del 30%, non oltre i 200mila euro, delle spese sostenute tra il 1° gennaio 2014 e il 31 dicembre 2016. Il credito verrà ripartito in 3 quote annuali di pari importo (da esercitare esclusivamente in compensazione) e non sarà cumulabile con altre agevolazioni fiscali. Possono accedervi le strutture alberghiere esistenti al 1° gennaio 2012, con almeno 7 camere, compresi alberghi, villaggi-albergo, residenze turistiche, alberghi diffusi, con hotel e marina resort. Le spese agevolabili sono quelle sostenute per:

  1. ristrutturazione edilizia;
  2. restauro e risanamento conservativo;
  3. riqualificazione energetica;
  4. eliminazione delle barriere architettoniche;
  5. acquisto di mobili.

Per l’agevolazione sono stati stanziati 220 milioni di euro (20 milioni di euro per il 2015 e di 50 milioni di euro per ciascuno anno dal 2016 al 2019). La quota destinata ai mobili e componenti d’arredo non potrà superare il 10% delle risorse annuali disponibili.

La richiesta del credito di imposta avverrà tramite domanda al Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, dal 1° gennaio a 28 febbraio dell’anno successivo a quello in cui sono sostenute le spese. La procedura di presentazione delle istanze sarà telematica, secondo modalità che il Mibact definirà entro 60 giorni dall’entrata in vigore del decreto.

Le risorse saranno assegnate secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande.