Detrazioni fiscali 65% e 55% prorogati per il 2015
Proroga per il 2015 la detrazione fiscale del 65% per gli interventi di risparmio energetico sugli edifici, cosiddetto ecobonus, e la detrazione del 50% per ristrutturazioni, mobili ed elettrodomestici.
Lo ha deciso il Consiglio dei Ministri il premier Renzi ha spiegato che per la detrazione del 65%, la nuova scadenza è quindi il 31 dicembre 2015 e vale sia per gli interventi sulle singole abitazioni (che sarebbero stati agevolati fino al 31 dicembre 2014) che per quelli sulle parti comuni dei condomìni (che sarebbero stati agevolati fino al 30 giugno 2015). La nuova data sarà per tutti i casi il 31 dicembre 2015 e l’aliquota è del 65%. L’aliquota, secondo le nuove disposizioni di legge, si abbasserà al 36% solo da dal 1° gennaio 2016 (dal 1° luglio 2016 per i condomìni), come previsto dalla Legge di stabilità 2014.
La detrazione del 50% per le ristrutturazioni edilizie per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici varrà fino al 31 dicembre 2015. La legge di stabilità aggiunge un comma relativo al bonus mobili, che chiarisce che le spese per l’acquisto degli arredi sono computate, ai fini della fruizione del bonus, indipendentemente dall’importo dei lavori di ristrutturazione alla quale è legata la detrazione per i mobili.
I più recenti dati dell’Enea hanno mostrato che le pratiche inviate nel 2013 per usufruire delle detrazioni fiscali del 65% per la riqualificazione energetica degli edifici sono aumentate di circa il 35% rispetto all’anno precedente.
Ai link seguenti potrete scaricare le guide complete redatte dall’Agenzia delle Entrate per beneficiare correttamente di tutte le detrazioni e agevolazioni fiscali:
- Guida Agevolazioni Ristrutturazioni Edilizie
- Guida Agevolazioni Risparmio Energetico
- Guida Agevolazioni Arredi ed Elettrodomestici
- Guida Agevolazioni Fiscali Persone con Disabilità